TERROIRS DE FRANCE

TERROIRS DE FRANCE

TERROIRS DE FRANCE

Prossimi appuntamenti da definire

La serata Nella serata verranno presentate le caratteristiche distintive della regione della cucina e della enologia, collegate alle tradizioni e alla cultura locale. Verrà presentata e degustata una selezione di 3  piatti del terroir e vini di qualità ma  accessibili come prezzo, nella splendida cornice della storica cantina della Taverna “LA GIAZZERA” dedicata a Gino Veronelli. Abbiamo già attraversato BORGOGNA, CHAMPAGNE, LOIRA e ALSAZIA. Il primo terroir è dovuto a Maçon (Borgogna) ,  città gemellata con Lecco: una occasione di scambio e conoscenza culturale.

Perché la Francia alla Taverna?

Per l’amore per la storia politica, la culla della democrazia contemporanea,  e del piacere del fare la  sua conoscenza tramite la buona tavola ed i suoi vini eccezionali:  la bellezza  di questo incontro con la cucina della Taverna ai Poggi ed il suo staff guidato dallo Chef stellato Mauro Elli del ristorante il Cantuccio di Albavilla (Co). Remo Valsecchi presenta le zone di produzione , i terroirs ed i loro giacimenti gastronomici  tramite i Remo Valsecchi l’animatore del  percorso enogastronomico Remo Valsecchi, si ama definire citoyen. Per la sua passione per la difesa della democrazia e dei diritti civili considera la Francia come sua patria di adozione, e festeggia regolarmente in Francia da vent’anni la presa della Bastiglia il 14 di luglio. E’ iscritto all’associazione amici di Robespierre ed è membro di alcuni club del vino e della gastronomia francesi, che frequenta regolarmente nelle sue soventi trasferte in territorio transalpino.

Mauro Elli l’interprete della cucina tradizionale francese

Chef- patron de Il Cantuccio, ad Albavilla, nel 2007 riceve il prestigioso riconoscimento che lo ha consacrato come chef di successo a livello mondiale: la stella Michelin, che conserva tutt’ora. Il carattere di Mauro si riflette nella sua cucina, fatta di dedizione al territorio lombardo, passione e creatività. La passione di sempre per la cucina si traduce oggi anche nell’insegnamento. Mauro infatti oltre ad essere professore presso l’Istituto Alberghiero G.Brera di Como e anche docente presso la Scuola Internazionale di Cucina Italiana ALMA di Gualtiero Marchesi a Colorno, Parma: è dalle migliori allieve di questa scuola che ha scelto la giovanissima chef Virginia Leopardi per rilanciare la cucina della tradizione lombarda della Taverna ai Poggi.

TERROIRS DE FRANCE

La serata Nella serata verranno presentate le caratteristiche distintive della regione della cucina e della enologia, collegate alle tradizioni…